La Dolce Vita Orient Express: Il treno di lusso d'Italia

DI PAOLO BARLETTA , amministratore delegato di ARSENALE SPA, la società che ha realizzato il progetto "La Dolce Vita Orient Express".

La Dolce Vita Orient Express nasce da una collaborazione visionaria tra Arsenale e Orient Express. Arsenale è stata la forza trainante del progetto, concependo l'idea e mettendo il treno sulle rotaie, con tutto ciò che un'impresa così grande comporta. Orient Express, invece, è responsabile della gestione del marchio, che ne garantisce l'allure e il prestigio, grazie soprattutto allo status di icona associato al suo nome. Va inoltre ricordato il prezioso supporto di Trenitalia-Gruppo Ferrovie dello Stato, Fondazione FS e Treni Turistici Italiani.

Perché l'Italia non dovrebbe avere una propria esperienza di treno di lusso, che sia all'altezza delle migliori al mondo? Questa semplice ma potente domanda è stata l'ispirazione del progetto La Dolce Vita Orient Express. Da questa domanda è scaturita una visione in cui credevo profondamente: quella di creare non solo un treno, ma un viaggio che incarnasse l'anima stessa dell'Italia.  

All'Arsenale ci consideriamo ambasciatori dell'identità italiana. La nostra missione non è semplicemente quella di costruire treni o alberghi di lusso, ma di esportare un modello di ospitalità unicamente italiano, che sappia bilanciare un'eleganza senza tempo con un design lungimirante e un profondo senso del luogo.  

Ogni progetto che intraprendiamo affonda le sue radici nell'artigianato, nell'estetica e nella sensibilità culturale italiana, ma viene reinterpretato per parlare a un pubblico globale che apprezza l'autenticità e il significato delle proprie esperienze. 

 

Il Made in Italy non è solo la nostra firma, ma anche la nostra responsabilità di portare il meglio dell'Italia nel mondo, in modo innovativo e fedele alla sua essenza. E La Dolce Vita Orient Express è l'incarnazione stessa di questo approccio.  

Con questo progetto abbiamo voluto offrire ai viaggiatori la possibilità di vedere l'Italia in modo diverso, non solo attraverso le sue città famose ma anche attraverso le sue regioni meno conosciute, che offrono altrettanta bellezza e profondità culturale.  

La nostra visione dei viaggi di alto livello è sempre stata radicata nella storia e nell'emozione. Il lusso oggi non è solo comfort. È una questione di significato. Si tratta di personalizzazione, memoria e senso del luogo. Con La Dolce Vita Orient Express non ci limitiamo a fornire un servizio di trasporto. Stiamo curando delle esperienze. Ogni carrozza, ogni percorso, ogni dettaglio è stato progettato per permettere ai viaggiatori di vivere il viaggio come se fosse la destinazione stessa.  

Abbiamo creato questo treno con uno scopo ben preciso: ridare valore al tempo, dare ai viaggiatori l'opportunità di riscoprire cosa significa muoversi in un luogo, non solo passarci davanti.  

L'idea è semplice ma potente: quando si rallenta, tutto diventa più significativo. Le conversazioni si svolgono in modo diverso. I pasti hanno un sapore migliore. Il paesaggio diventa parte della memoria. In questo senso, il viaggio non porta solo da qualche parte: è da qualche parte. 

Per noi, "viaggiare intenzionalmente" significa rifiutare la fretta e abbracciare un ritmo più lento e consapevole. Significa scegliere di immergersi completamente nel percorso, non solo nel punto di arrivo. Questo è ciò che rappresenta La Dolce Vita: un ritorno al viaggio intenzionale, emozionale e indimenticabile.  

Questo progetto è il nostro omaggio al patrimonio italiano e il nostro modo di proiettarlo nel futuro, con orgoglio, creatività e con il fascino inconfondibile che solo l'Italia può offrire.  

I treni hanno sempre fatto molto di più che spostare le persone da un luogo all'altro. Hanno collegato Paesi, culture e comunità, trasportando idee, storie ed emozioni attraverso i paesaggi. In un'epoca in cui la velocità viene spesso a scapito della profondità, ho visto l'opportunità di riportare in auge il valore della lentezza. La Dolce Vita non è solo un nome, è una mentalità. Riflette un modo di vivere italiano senza tempo, ricco di eleganza, autenticità e gioia.  

Viaggiare in treno mi dà la rara possibilità di rallentare e riconnettermi con la prospettiva. Offre una finestra sui paesaggi e spesso sui propri pensieri. C'è un ritmo sia fisico che mentale, simile a quello del golf. È un'attività tranquilla, strategica e riflessiva.

È da lì che spesso viene l'ispirazione.

Avanti
Avanti

Costruire il futuro, preservare il passato