Informativa sulla privacy

Data di entrata in vigore: 28 febbraio 2022

La presente Informativa sulla Privacy spiega come Antognolla S.p.A. raccoglie, utilizza, conserva e protegge i vostri dati personali quando utilizzate il sito web www.antognolla.com, in conformità al Regolamento (UE) 2016/679 (General Data Protection Regulation - GDPR).

I. Identità del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è:

Antognolla S.p.A.
Telefono: +39 075 5841478
Email: info@antognolla.com
L'indirizzo e i dati di contatto completi sono disponibili sulla homepage del nostro sito web.

II. Ambito di applicazione di questa politica

La presente informativa sulla privacy si applica a tutti gli utenti che visitano e interagiscono con il sito web www.antognolla.com, indipendentemente dallo scopo della visita. Essa descrive:

  • Quali dati personali raccogliamo e come

  • Perché lo raccogliamo (finalità e base giuridica)

  • Come trattiamo e proteggiamo i vostri dati

  • Con chi possiamo condividere i vostri dati

  • I vostri diritti in qualità di interessati

Il presente documento funge da "Informativa sulla privacy" richiesta dall'articolo 13 del GDPR e può essere aggiornato per riflettere future modifiche normative o organizzative.

III. Quali dati personali raccogliamo

1. Dati forniti direttamente dall'utente

Raccogliamo dati personali quando:

  • Iscriviti alla nostra newsletter

  • Invia un modulo di contatto

  • Registrazione dell'interesse per i servizi di Antognolla

  • Inviare una candidatura spontanea

  • Interagite con noi attraverso i nostri canali di contatto

Questo può includere:

  • Nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono

  • Indirizzo postale, città, codice postale

  • Paese di residenza

  • Link ai social media (Facebook, Instagram, ecc.)

  • Informazioni sulla domanda di lavoro (ad esempio, CV, lettera di presentazione)

Ove applicabile, i moduli specifici mostreranno una breve informativa sui dati e richiederanno il consenso dell'utente quando richiesto.

2. Dati raccolti automaticamente

Quando navigate sul nostro sito web, possiamo raccogliere automaticamente dati tecnici quali:

  • Tipo e versione del browser

  • Sistema operativo

  • Indirizzo IP

  • Data e ora dell'accesso

  • Pagine di riferimento

  • Pagine visitate nel nostro dominio

Queste informazioni vengono raccolte tramite:

  • File di log

  • Cookie (vedere la nostra Politica sui Cookie)

Questi dati non sono direttamente collegati alla vostra identità e vengono utilizzati solo per monitorare le prestazioni del sito web e garantire la sicurezza.

3. Categorie speciali di dati

Se l'utente fornisce volontariamente informazioni sensibili (ad esempio, salute o altre categorie protette ai sensi dell'articolo 9 del GDPR), le tratteremo solo con il suo esplicito consenso e solo se necessario (ad esempio, durante i processi di assunzione).

IV. Base giuridica del trattamento

Trattiamo i vostri dati personali in modo lecito e trasparente in base alle seguenti basi giuridiche:

Scopo del trattamento

Registrazione alla newsletter, richieste di informazioni generali

Elaborazione delle domande di lavoro

Richieste di prenotazione, moduli di contatto

Funzionamento e miglioramento del sito web (log tecnici)

Adempimento di obblighi legali o fiscali

Base legale

Consenso (Art. 6(1)(a) GDPR)

Consenso (art. 6, paragrafo 1, lettera a)) o fasi precontrattuali

Necessità contrattuale (Art. 6(1)(b))

Interesse legittimo (Art. 6(1)(f))

Obbligo legale (Art. 6(1)(c))

Nel caso in cui sia richiesto il consenso, l'utente può ritirarlo in qualsiasi momento contattandoci all'indirizzo info@antognolla.com.

V. Punti di raccolta dati e consenso

Il sito web contiene moduli specifici per la raccolta dei dati, denominati Punti di raccolta, tra cui:

  • Iscrizione alla newsletter

  • Moduli di prenotazione/contatto

  • Carriere o moduli di candidatura

Ogni punto di raccolta indica chiaramente se il conferimento dei dati è facoltativo o obbligatorio. I campi contrassegnati da un asterisco (*) sono obbligatori per l'invio del modulo; gli altri sono facoltativi.

Il consenso per i cookie di profilazione, per le comunicazioni di marketing o per il trattamento di categorie particolari di dati sarà raccolto tramite una checkbox o un cookie banner, in linea con il GDPR.

VI. Metodi di lavorazione

I vostri dati personali sono trattati con strumenti manuali e automatizzati per le finalità sopra descritte. In ogni caso, applichiamo adeguate misure di sicurezza tecniche e organizzative, tra cui:

  • Controllo degli accessi

  • Crittografia dei dati e trasmissione sicura

  • Sistemi di backup e disaster recovery

  • Formazione del personale e accordi di riservatezza

Il trattamento viene effettuato in conformità agli artt. 32 e 29 del GDPR e sulla base dei principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione dei dati, esattezza, integrità e riservatezza.

VII. Periodi di conservazione dei dati

Conserviamo i vostri dati personali solo per il tempo necessario a soddisfare gli scopi per cui sono stati raccolti, a meno che gli obblighi di legge non richiedano una conservazione più lunga.

Tipo di dati

Iscrizione alla newsletter

Domande di lavoro

Invio di moduli di contatto

Dati di prenotazione

Log e cookie del sito web

Periodo di conservazione

Fino all'annullamento dell'iscrizione o a 24 mesi di inattività

24 mesi dall'ultimo aggiornamento

12 mesi

3 anni dall'ultima interazione

Vedi Informativa sui cookie

Dopo questi periodi, i vostri dati saranno cancellati in modo sicuro o resi anonimi.

VIII. Destinatari e trasferimenti dei dati

I vostri dati personali possono essere consultati o elaborati da:

1. Personale interno

Dipendenti autorizzati di Antognolla S.p.A., limitatamente al loro ruolo.

2. Processori esterni

Fornitori di servizi terzi (ad esempio, fornitori di servizi informatici, consulenti, agenzie di marketing) che ci assistono nella fornitura dei nostri servizi. Queste parti:

  • Sono nominati Responsabili del trattamento ai sensi dell'art. 28 GDPR

  • Sono contrattualmente vincolati a obblighi di riservatezza e protezione dei dati.

3. Obblighi legali

Potremmo divulgare i vostri dati alle autorità pubbliche o a soggetti giuridici se richiesto dalla legge.

4. Trasferimenti internazionali

Generalmente memorizziamo i dati all'interno dello Spazio economico europeo (SEE). Se un fornitore di servizi terzo memorizza i dati al di fuori del SEE (ad esempio, Google o i provider di posta elettronica), ci assicuriamo che siano in atto adeguate misure di salvaguardia ai sensi degli artt. 44-46 del GDPR, come ad esempio:

  • Clausole contrattuali standard dell'UE (SCC)

  • Decisioni di adeguatezza della Commissione europea

I vostri dati non saranno mai venduti o divulgati a terzi non autorizzati.

IX. Profilazione e processo decisionale automatizzato

Non eseguiamo un processo decisionale automatizzato o una profilazione che produca effetti legali o similmente significativi sull'utente, ai sensi dell'Art. 22 GDPR.

L'unica raccolta automatizzata di dati riguarda i cookie tecnici, l'analisi e il marketing (se si acconsente). Per maggiori dettagli, consultare la nostra Politica sui cookie.

X. Diritti dell'interessato

In qualità di soggetto interessato, avete i seguenti diritti ai sensi degli articoli 15-22 del GDPR:

  • Diritto di accesso - Conoscere i dati in nostro possesso e il loro utilizzo.

  • Diritto di rettifica - Correggere o completare i propri dati

  • Diritto alla cancellazione - Richiesta di cancellazione dei propri dati personali

  • Diritto di limitare il trattamento - Limitare temporaneamente o permanentemente l'utilizzo

  • Diritto alla portabilità dei dati - Ottenere una copia in un formato strutturato

  • Diritto di opposizione - Interruzione del trattamento basato sul legittimo interesse

  • Diritto di ritirare il consenso - In qualsiasi momento, senza pregiudicare l'utilizzo precedente.

  • Diritto di proporre reclamo - Al Garanteper la protezione dei dati personali all'indirizzo www.garanteprivacy.it.

Per esercitare i propri diritti, inviare un'e-mail a info@antognolla.com o scrivere all'indirizzo indicato sul nostro sito web. Potremmo chiedervi di verificare la vostra identità prima di rispondere.

XI. Modifiche a questa politica

La presente informativa sulla privacy può essere aggiornata per riflettere le modifiche alla legislazione o ai nostri servizi. Si consiglia di controllare periodicamente questa pagina. La data dell'ultima revisione è riportata in alto.

Data di efficacia: 28 febbraio 2022

La presente informativa descrive le modalità con cui Antognolla S.p.A. raccoglie, utilizza, conserva e protegge i dati personali degli utenti che accedono al sito web www.antognolla.com, conformemente a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati - "GDPR").

I. Identità del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è:

Antognolla S.p.A.
Telefono: +39 075 5841478
Email: info@antognolla.com
I dati di contatto completi sono disponibili nella homepage del sito web.

II. Ambito di applicazione della presente Policy

La presente informativa è rivolta a tutti gli utenti che visitano e interagiscono con il sito www.antognolla.com, indipendentemente dallo scopo della visita, e descrive:

  • quali dati personali vengono raccolti e con quali modalità;

  • per quali finalità e su quale base giuridica sono trattati;

  • come vengono trattati e protetti i dati;

  • a chi può essere comunicato;

  • i diritti riconosciuti all'interessato.

Il presente documento costituisce informativa ai sensi dell'articolo 13 GDPR e potrà essere oggetto di aggiornamenti per adeguarsi a modifiche normative o organizzative.

III. Dati personali trattati

1. Dati forniti direttamente dall'utente

Antognolla S.p.A. raccoglie dati personali forniti volontariamente dall'utente nelle seguenti circostanze:

  • iscrizione alla newsletter;

  • invio di moduli di contatto;

  • manifestazione di interesse per i servizi di Antognolla;

  • invio di candidature spontanee;

  • interazioni attraverso i canali di contatto aziendali.

Tali dati possono includere:

  • nome e cognome, indirizzo e-mail, numero di telefono;

  • indirizzo postale, città, CAP;

  • paese di residenza;

  • collegamento a profili social (es. Facebook, Instagram);

  • dati relativi alla candidatura (es. CV, lettera di presentazione).

Ove previsto, i moduli specifici saranno corredati da un'informativa breve e dalla richiesta di consenso.

2. Dati raccolti automaticamente

Durante la navigazione del sito, possono essere raccolti automaticamente dati tecnici quali:

  • tipo e versione del browser;

  • sistema operativo utilizzato;

  • indirizzo IP;

  • dati e ora di accesso;

  • pagina web di provenienza;

  • pagine visitate all'interno del sito.

Tali dati sono raccolti mediante:

  • file di log;

  • (vedi Informativa sui cookie).

Le informazioni raccolte non sono direttamente riconducibili all'identità dell'utente e sono utilizzate esclusivamente per finalità di sicurezza e miglioramento delle performance del sito.

3. Categorie particolari di dati

Nel caso in cui l'utente trasmetta volontariamente informazioni appartenenti a categorie particolari di dati personali (es. dati relativi alla salute), tali dati saranno trattati esclusivamente previo consenso esplicito e solo se strettamente necessari (es. nell'ambito di processi di selezione del personale), in conformità all'art. 9 GDPR.

IV. Base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati lecitamente e in modo trasparente in base alle seguenti basi giuridiche:

Finalità del trattamento

Iscrizione alla newsletter, richieste di contatto

Gestione delle candidature

Prenotazioni, moduli di contatto

Funzionamento tecnico del sito, log di sistema

Adempimenti legali e fiscali

Base giuridica

Consenso dell'interessato (art. 6, par. 1, lett. a)

Consenso o misure precontrattuali

Necessità contrattuale (art. 6, par. 1, lett. b)

Legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f)

Obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c)

Laddove richiesto, il consenso può essere revocato in qualsiasi momento scrivendo a info@antognolla.com.

V. Punti di raccolta dei dati e consenso

All'interno del sito web sono presenti specifici punti di raccolta dati ("Collection Points"), tra cui:

  • modulo di iscrizione alla newsletter;

  • moduli di prenotazione/contatto;

  • moduli di candidatura.

Ogni modulo specifica se il conferimento dei dati è obbligatorio o facoltativo. I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori per poter inviare il modulo.

Il consenso all'uso di cookie di profilazione, comunicazioni di marketing o al trattamento di categorie particolari di dati sarà raccolto tramite checkbox o banner cookie, in conformità alla normativa vigente.

VI. Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati mediante strumenti manuali e automatizzati, secondo finalità determinate e nel rispetto di adeguate misure tecniche e organizzative di sicurezza, tra cui:

  • sistemi di controllo degli accessi;

  • cifratura dei dati e trasmissione protetta;

  • sistemi di backup e disaster recovery;

  • formazione del personale e accordi di riservatezza.

Il trattamento è svolto conformemente agli articoli 32 e 29 del GDPR, secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza.

VII. Periodi di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, salvo obblighi di legge che impongano tempi più lunghi.

Tipologia di dato

Iscrizione alla newsletter

Candidatura

Moduli di contatto

Dati di prenotazione

Log di sistema e cookie

Periodo di conservazione

Fino alla disiscrizione o dopo 24 mesi di inattività

24 mesi dall'ultimo aggiornamento

12 mesi

3 anni dall'ultima interazione

Vedi Cookie Policy

Decorso il termine, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo sicuro.

VIII. Destinatari e trasferimenti di dati

I dati personali potranno essere trattati o accessibili da:

1. Personale interno

Dipendenti e collaboratori autorizzati di Antognolla S.p.A., nei limiti delle rispettive mansioni.

2. Responsabili esterni del trattamento

Fornitori di servizi terzi (es. fornitori IT, consulenti, agenzie di marketing) che operano per conto del Titolare, formalmente designati ai sensi dell'art. 28 GDPR e vincolati da obblighi contrattuali di riservatezza e sicurezza.

3. Obblighi di legge

Autorità pubbliche o soggetti terzi nei casi previsti dalla normativa vigente.

4. Trasferimenti internazionali

I dati sono generalmente conservati all'interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora si renda necessario trasferirli verso Paesi terzi (es. provider email o Google), si garantisce l'adozione di garanzie adeguate ai sensi degli artt. 44-46 GDPR, quali:

  • Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione UE;

  • Decisioni di adeguatezza.

I dati non saranno mai ceduti o comunicati a terzi non autorizzati.

IX. Profilazione e decisioni automatizzate

Antognolla S.p.A. non effettua processi decisionali automatizzati né di profilazione che producano effetti giuridici o similmente significativi per l'interessato, ai sensi dell'art. 22 GDPR.

L'unica forma di raccolta automatizzata riguarda l'utilizzo di cookie tecnici o, previo consenso, cookie analitici o di marketing. Per maggiori dettagli si rimanda alla Cookie Policy.

X. Diritti dell'interessato

L'interessato ha diritto di esercitare, in ogni momento, i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, tra cui:

  • Diritto di accesso: ottenere conferma del trattamento e accesso ai dati;

  • Diritto di rettifica: ottenere la modifica o l'integrazione dei dati;

  • Diritto alla cancellazione: chiedere l'eliminazione dei propri dati personali;

  • Diritto di limitazione del trattamento: ottenere la sospensione temporanea o permanente dell'uso;

  • Diritto alla portabilità: ricevere i dati in formato strutturato e interoperabile;

  • Diritto di opposizione: opporsi al trattamento basato su interesse legittimo;

  • Diritto di revoca del consenso: in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente;

  • Diritto di recesso: presentare un'istanza al Garante per la protezione dei dati personali(www.garanteprivacy.it).

Per l'esercizio dei diritti, è possibile scrivere a info@antognolla.com o inviare comunicazione all'indirizzo riportato sul sito. Potrebbe essere richiesto di verificare l'identità del richiedente.

XI. Modifiche alla presente informativa

La presente informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti per conformarsi a nuove disposizioni normative o modifiche dei servizi offerti. Si consiglia di consultare periodicamente la presente pagina. La data dell'ultima revisione è indicata all'inizio del documento.

Entra nella community di Antognolla

iscriviti alla nostra newsletter