Un nuovo modo di vivere nel Mediterraneo
Per anni, le residenze di marca più ricercate al mondo si trovavano lungo coste incontaminate e all'interno di esclusive località sciistiche. Le case sulla spiaggia offrivano una vista ininterrotta sul mare, mentre i rifugi alpini offrivano fughe stagionali in paesaggi spettacolari.
Ora, però, un nuovo movimento sta silenziosamente ridisegnando il panorama degli immobili di fascia alta, allontanandosi da queste scelte tradizionali e orientandosi verso la tranquilla raffinatezza della campagna. Questo spostamento è più di una tendenza passeggera. Riflette un cambiamento più profondo nel modo in cui le persone scelgono di vivere e investire in immobili. La pandemia ha rappresentato un punto di svolta, accelerando l'ascesa del lavoro a distanza e dimostrando che la vicinanza ai centri urbani non era più una necessità.
Six Senses Antognolla Resort and Residences, uno degli sviluppi residenziali più attesi del Mediterraneo, introdurrà nella regione un nuovo concetto di vita in campagna. Situata in una delle regioni più belle d'Italia, l'Umbria, la tenuta offrirà una rara miscela di architettura tradizionale italiana e servizi contemporanei. Antognolla è ricca di storia, con origini che risalgono a un monastero benedettino. Lo splendido Castello di Antognolla del XII secolo e l'Antico Borgo sono il cuore del Six Senses Antognolla Resort and Residences, con una cripta del VI secolo e affreschi tra le altre caratteristiche degne di nota.
Al termine dei lavori, Antognolla ospiterà una collezione di 17 residenze di marca dal design esclusivo, 40 suite resort, un castello accuratamente ristrutturato che ospiterà 31 camere per gli ospiti e un centro benessere all'avanguardia di 3.000 metri quadrati, oltre a un campo da golf da campionato a 18 buche progettato dal rinomato Robert Trent Jones Jr. La tenuta di 560 ettari è circondata da boschi, ulivi e vigneti, e presenta percorsi ciclistici panoramici e splendidi sentieri per passeggiate.
Con il suo ambiente ideale di campagna, Antognolla sarà un luogo dove le mattine iniziano con il suono della natura e dove la vita si muove a un ritmo più deliberato, permettendo agli ospiti e ai residenti di riconnettersi con la natura.
In qualità di gestore del futuro resort, Six Senses introdurrà la sua caratteristica attenzione al benessere e alla sostenibilità, dando forma a un'esperienza residenziale che va oltre la proprietà per offrire un nuovo stile di vita nella campagna mediterranea, coinvolgente e raffinato.
Decenni di ricerca e pratica di Six Senses si rifletteranno nei programmi di benessere dell'Antognolla, accessibili a tutti i residenti. La spa Six Senses dell'Antognolla è stata progettata per promuovere il benessere olistico attraverso programmi di benessere personalizzati, spazi per il movimento e la mindfulness e una serie di trattamenti ringiovanenti.
La sostenibilità è nel DNA di Antognolla. Il progetto segue i principi LEED, riflettendo l'impegno verso un'architettura efficiente dal punto di vista energetico, iniziative di conservazione e un design responsabile dal punto di vista ambientale.
L'approccio di Antognolla non riguarda lo sviluppo su larga scala, ma la conservazione e l'elevazione della bellezza naturale e del patrimonio culturale della regione. Il restauro del Castello e dell'Antico Borgo è un progetto di conservazione storica che, una volta completato, mira a rendere il Castello di Antognolla il primo e unico castello in Italia con certificazione LEED del Green Building Council statunitense.
Il design gioca un ruolo fondamentale nel plasmare il carattere distintivo delle residenze di marca Antognolla, meticolosamente realizzate da A2Zen, pluripremiato studio di design italiano rinomato per la sua esperienza nello sviluppo architettonico e nel design degli interni. Riconosciuta a livello internazionale per i suoi eccezionali progetti residenziali in Asia e in Europa, A2Zen sta portando ad Antognolla un livello impareggiabile di maestria e attenzione ai dettagli. Secondo le parole della cofondatrice di A2Zen, Rovena Giorgi, "ogni cosa per questo progetto è stata progettata su misura": anche i pezzi di proprietà sono stati personalizzati secondo le specifiche esatte, creando un vero senso di esclusività e individualità.
Antognolla offrirà una gamma di residenze, dagli appartamenti contemporanei alle case coloniche tradizionali restaurate, ognuna realizzata con materiali locali per garantire il massimo comfort ed eleganza.
Queste residenze di alta qualità saranno caratterizzate da spazi esterni dedicati, che fondono senza soluzione di continuità interni accoglienti e autentici con terrazze coperte di pergolato, piscine e giardini paesaggistici, consentendo ai residenti di godere di viste mozzafiato sulla valle, sul castello e sul campo da golf. Le zone giorno e pranzo a pianta aperta saranno inondate di luce naturale da diversi balconi e terrazze, fondendo il comfort interno con le esperienze di vita all'aperto e creando un'atmosfera calda e invitante.
I futuri proprietari di casa avranno l'opportunità unica di scegliere tra due squisite combinazioni di colori: vino e oliva. Queste palette accuratamente curate sono perfettamente integrate in tutta la tenuta, esaltando la bellezza naturale dell'ambiente.
Mentre il mondo ridefinisce il significato di vivere bene, le residenze di marca come Antognolla stanno aprendo la strada a un futuro in cui la vita in campagna non è solo un ritiro, ma uno stile di vita.