Antognolla Resort, lo studio: Oltre un miliardo di euro di valore aggiunto in dieci anni, 461 milioni in Umbria
In dieci anni, l'investimento iniziale di 173 milioni di euro dell'Antognolla Resort genererà un valore aggiunto di 1,155 miliardi, di cui 461 milioni nella sola Umbria. Numeri importanti, stimati dal rapporto"Impact Assessment of the Six Senses Antognolla Resort", realizzato con il supporto tecnico di PwC Italia.
Scomponendo i dati, si scopre che, nella sola fase di costruzione del resort, ogni milione di euro di investimento genera 1,3 milioni di valore aggiunto: da 173 a 196 milioni. Di questi, 68 milioni costituiranno un valore aggiunto diretto, 82 milioni un valore aggiunto indiretto e 46 milioni un valore indotto. Nei prossimi tre anni - la data di completamento è stimata per il 2026 - saranno inoltre creati 3.106 posti di lavoro: 1.477 diretti, 1.084 indiretti e 545 indotti.
"Siamo molto orgogliosi di poter presentare lo studio di impatto del progetto sul territorio, realizzato con la preziosa collaborazione di un partner riconosciuto a livello internazionale come PwC".- Ha commentato Andrey Yakunin, presidente del consiglio di amministrazione di Antognolla."Questa analisi mostra concretamente i benefici che l'Italia, ma soprattutto il territorio di Perugia e dell'Umbria, otterranno grazie al progetto. Con Antognolla Resortintendiamo non solo creare posti di lavoro e generare valore aggiunto a livello economico, ma anche rendere l'Umbria un polo di attrazione per i visitatori di tutto il mondo e un punto di riferimento per i viaggiatori di lusso".
Significativo è anche l'impatto che il Resort avrà sull'economia locale di Perugia e dell'Umbria: per preservare il Castello, la cripta e tutti gli edifici storici compresi nella tenuta, Antognolla intende coinvolgere soprattutto maestranze e fornitori locali, che possono vantare una conoscenza approfondita dei materiali e delle tecniche più adatte a lavorare su edifici del XII secolo. Dei 143 milioni di euro di investimenti previsti per la fase di costruzione e realizzazione del Resort (i 173 milioni già citati a cui è stata sottratta l'IVA), 55 milioni sono infatti destinati a operatori attivi a Perugia o in Umbria e si stima che produrranno 25 milioni di euro di valore aggiunto e 526 posti di lavoro diretti.
In prospettiva, la spesa turistica locale annua stimolata dall'apertura del Resort dovrebbe ammontare a 114 milioni di euro: ai 41 milioni di euro di entrate medie annue dell'Antognolla Resort si aggiungerebbero 73 milioni di euro di "spese collaterali" dei visitatori dell'area di Perugia e dell'Umbria. Grande attenzione sarà data anche alla sostenibilità: il 75% dei materiali di scarto sarà riciclato, almeno il 50% dell'energia consumata sarà prodotta da fonti rinnovabili e l'acqua piovana sarà utilizzata per irrigare la vegetazione.