Tendenze immobiliari in Umbria
La campagna italiana è rinomata per le sue ville, i luoghi di vacanza e i vigneti. Ma sempre più spesso anche per gli immobili di pregio. Gli investitori, esclusi dalla vicina Toscana, si rivolgono ora all'idilliaca e tranquilla regione dell'Umbria. Umbriauna zona d'Italia ricca di cultura, architettura e comunità. È anche una delle poche regioni italiane senza sbocco sul mare con un mercato della campagna italiana di prima qualità a prezzi accessibili.
Cosa rende l'Umbria una regione appetibile per gli investimenti immobiliari?
Le opzioni immobiliari umbre, dalle grandi ville agli appartamenti, ai casali di campagna, offrono un mix di autentico fascino italiano, comfort moderni e significato storico. La regione è attraente per i proprietari di case grazie alla sua natura tranquilla, con molte proprietà ancora "fuori dai sentieri battuti" e diversi borghi con solo 300 residenti. La regione non conosce la stessa saturazione turistica della vicina Toscana, ad esempio, il che la rende un'alternativa più interessante per chi cerca una seconda casa italiana tranquilla.
La stabilità e il potenziale di crescita dell'Umbria sono in gran parte legati al suo fascino di paradiso culturale e naturale. L'urbanizzazione dei giovani e delle famiglie che si trasferiscono nei centri abitati, come Narni, Orvieto e Perugia, e che beneficiano di prospettive di lavoro, ha influenzato la domanda di immobili in queste aree.
In tutta la regione, la domanda è rimasta forte, grazie al suo fascino rurale e alla traiettoria economica positiva per lo sviluppo residenziale di prima qualità, l'Umbria ha registrato una crescita dei prezzi di locazione dell'8,5% nel 2023. La regione sta inoltre diventando uno dei mercati più ambiti per gli investimenti in Italia, con un prezzo medio degli immobili di pregio di 3.400 €/mq.
Per evitare che l'area diventi edificata e per garantire che la regione mantenga il suo fascino, l'Umbria ha norme rigorose per quanto riguarda lo sviluppo dei siti culturali per aiutare a preservare l'autenticità storica del paesaggio.
La raggiungibilità delle città vicine aumenta il fascino dell'Umbria. Sebbene remoto, l'Antognolla Resort and Residences si trova a soli 20 chilometri a nord di Perugia, vicino al confine regionale della Toscana e a breve distanza da Firenze (1 ora e 45 minuti) e Roma (2 ore e 15 minuti). Nelle vicinanze si trovano le mete culturali e storiche di Gubbio, Assisi, Perugia e il Lago Trasimeno.
Che siate turisti, investitori immobiliari o futuri residenti, siamo certi che l'Umbria vi riserverà qualcosa di speciale.
Clicca qui per registrare il tuo interesse per conoscere le case del Six Senses Antognolla, l'unica offerta residenziale di marca in Umbria. Completa di un'impareggiabile suite di servizi di livello mondiale e di interni elegantemente realizzati, ogni casa della tenuta Antognolla fungerà da esperienza di casa-fuori-casa per i futuri residenti, in una spettacolare posizione di campagna...