Lo sviluppo dell'Antognolla Resort e Residenze è un altro passo avanti verso la realtà

14 aprile 2021, Perugia - Antognolla Resort and Residences, l'esclusivo progetto di ospitalità e golf situato nell'inesplorato cuore verde d'Italia, è lieto di compiere un ulteriore passo avanti verso la grande apertura del Six Senses Antognolla Resort and Residences nel 2023. Oggi inizia la collaborazione con Sacaim, general contractor e filiale di Rizzani de Eccher specializzata in restauri conservativi. L'inizio dei lavori renderà l'Antognolla Resort and Residences uno dei maggiori datori di lavoro della regione e sosterrà l'industria locale, poiché i materiali da costruzione e la manodopera proverranno principalmente dalla zona. Questo sviluppo rappresenta un'importante pietra miliare, che porta il resort un passo più vicino alla realtà. 

L'Antognolla Resort and Residences ha segnato l'inizio dei lavori di costruzione presentando la prima camera mock-up. Il resort promette di offrire agli ospiti un esclusivo rifugio di campagna nel cuore verde dell'Italia, che combina il patrimonio dell'Umbria con il comfort e la comodità della vita moderna. La camera mock-up offre un'anteprima di ciò che gli ospiti possono aspettarsi dal futuro resort, offrendo un rifugio unico come una casa. I materiali di provenienza locale sono stati accuratamente selezionati per preservare e valorizzare il tessuto edilizio conservato, creando un ambiente unico con interni confortevoli ed eleganti. Il design integra con cura tecnologie all'avanguardia, in modo che gli ospiti possano godere di un comfort senza compromessi e del carattere unico di un edificio costruito più di tre secoli fa. La vista esterna è mozzafiato e la bellezza del luogo ispira lo squisito design degli interni.

Il direttore dello sviluppo Jim Ryan di Antognolla ha dichiarato: "Siamo molto entusiasti di presentare la prima camera mock-up del resort che segna l'inizio dei lavori di costruzione e la nostra collaborazione con Rizzani de Eccher e la sua controllata Sacaim. Lavorando insieme a Sacaim, che ha lavorato su alcuni dei più prestigiosi edifici storici in Italia, e all'operatore del resort Six Senses, ci proponiamo di realizzare tutti i lavori di costruzione nel modo più responsabile possibile, con un approccio attento alla sostenibilità, all'utilizzo dei rifiuti e alla conservazione dell'ambiente che circonda il castello e la tenuta."

Il Business Development Director di Rizzani de Eccher e Sacaim Enrico Barbiero ha dichiarato: "Siamo molto onorati di far parte di questo prestigioso progetto a supporto di Antognolla e Six Senses, e faremo del nostro meglio per mettere in campo la nostra più ampia esperienza internazionale e la nostra profonda conoscenza della più alta arte e delle migliori pratiche nel restaurare e, allo stesso tempo, preservare, un borgo storico italiano così prestigioso. La metodologia di costruzione e ristrutturazione rifletterà e rispetterà l'armonia e la quiete di queste colline incantate".

Precedente
Precedente

Antognolla Resort e Residenze partner della mostra: Arte Medievale. I capolavori della Galleria Nazionale dell'Umbria

Avanti
Avanti

Il Golf Antognolla ospiterà un evento dell'Alps Tour nell'aprile 2021