privacy policy

Effective date: 28 February 2022

This Privacy Policy explains how Antognolla S.p.A. collects, uses, stores, and protects your personal data when you use the website www.antognolla.com, in accordance with Regulation (EU) 2016/679 (General Data Protection Regulation – GDPR).

I. Identity of the Data Controller

The Data Controller responsible for your personal data is:

Antognolla S.p.A.
Phone: +39 075 5841478
Email: info@antognolla.com
Address and full contact details are available on the homepage of our website.

II. Scope of This Policy

This privacy policy applies to all users who visit and interact with the website www.antognolla.com, regardless of the purpose of the visit. It describes:

  • What personal data we collect and how

  • Why we collect it (purposes and legal basis)

  • How we process and protect your data

  • Who we may share your data with

  • Your rights as a data subject

This document serves as the “Privacy Notice” required by Article 13 GDPR and may be updated to reflect future regulatory or organizational changes.

III. What Personal Data We Collect

1. Data You Provide Directly

We collect personal data when you:

  • Subscribe to our newsletter

  • Submit a contact form

  • Register interest in Antognolla’s services

  • Send a spontaneous job application

  • Interact with us through our contact channels

This may include:

  • Full name, email address, phone number

  • Postal address, city, ZIP code

  • Country of residence

  • Social media links (Facebook, Instagram, etc.)

  • Job application information (e.g., CV, cover letter)

Where applicable, specific forms will display a short data notice and request your consent when required.

2. Automatically Collected Data

When you browse our website, we may automatically collect technical data such as:

  • Browser type and version

  • Operating system

  • IP address

  • Date and time of access

  • Referring pages

  • Pages visited within our domain

This information is collected via:

  • Log files

  • Cookies (see our Cookie Policy)

These data are not directly linked to your identity and are used only to monitor website performance and ensure security.

3. Special Categories of Data

If you voluntarily provide sensitive information (e.g., health or other protected categories under Article 9 GDPR), we will process it only with your explicit consent, and only if necessary (e.g., during recruitment processes).

IV. Legal Basis for Processing

We process your personal data lawfully and transparently under the following legal bases:

Purpose of Processing

Newsletter registration, general inquiries

Processing job applications

Booking requests, contact forms

Website operation and improvement (technical logs)

Compliance with legal or tax obligations

Legal Basis

Consent (Art. 6(1)(a) GDPR)

Consent (Art. 6(1)(a)) or pre-contractual steps

Contractual necessity (Art. 6(1)(b))

Legitimate interest (Art. 6(1)(f))

Legal obligation (Art. 6(1)(c))

Where consent is required, you may withdraw it at any time by contacting us at info@antognolla.com.

V. Data Collection Points and Consent

The website contains specific data collection forms, referred to as Collection Points, including:

  • Newsletter sign-up

  • Booking/contact forms

  • Careers or application forms

Each collection point clearly indicates whether providing the data is optional or mandatory. Fields marked with an asterisk (*) are required to submit the form; others are optional.

Consent for profiling cookies, marketing communications, or the processing of special categories of data will be collected via a checkbox or cookie banner, in line with GDPR.

VI. Methods of Processing

Your personal data is processed using both manual and automated tools for the purposes outlined above. In all cases, we apply appropriate technical and organizational security measures, including:

  • Access control

  • Data encryption and secure transmission

  • Backup and disaster recovery systems

  • Staff training and confidentiality agreements

Processing is carried out in accordance with Art. 32 and 29 of the GDPR and based on the principles of lawfulness, fairness, transparency, data minimization, accuracy, integrity, and confidentiality.

VII. Data Retention Periods

We retain your personal data only for the time necessary to fulfil the purposes for which it was collected, unless legal obligations require longer storage.

Data Type

Newsletter subscription

Job applications

Contact form submissions

Booking data

Website logs and cookies

Retention Period

Until unsubscribed or 24 months of inactivity

24 months from last update

12 months

3 years from last interaction

See Cookie Policy

After these periods, your data will be securely deleted or anonymized.

VIII. Data Recipients and Transfers

Your personal data may be accessed or processed by:

1. Internal Staff

Authorized employees of Antognolla S.p.A., limited to the scope of their roles.

2. External Processors

Third-party service providers (e.g., IT providers, consultants, marketing agencies) who assist us in delivering our services. These parties:

  • Are appointed as Data Processors under Art. 28 GDPR

  • Are contractually bound to confidentiality and data protection obligations

3. Legal Obligations

We may disclose your data to public authorities or legal entities if required to do so by law.

4. International Transfers

We generally store data within the European Economic Area (EEA). If a third-party service provider stores data outside the EEA (e.g., Google or email providers), we ensure that adequate safeguards are in place under Art. 44–46 GDPR, such as:

  • EU Standard Contractual Clauses (SCCs)

  • Adequacy decisions by the European Commission

Your data will never be sold or disclosed to unauthorised third parties.

IX. Profiling and Automated Decision-Making

We do not perform automated decision-making or profiling that produces legal or similarly significant effects on you, in accordance with Art. 22 GDPR.

The only automated data collection is related to technical cookies, analytics, or marketing (if consented). See our Cookie Policy for details.

X. Data Subject Rights

As a data subject, you have the following rights under Articles 15–22 GDPR:

  • Right of access – Know what data we hold and how it's used

  • Right to rectification – Correct or complete your data

  • Right to erasure – Request deletion of your personal data

  • Right to restrict processing – Temporarily or permanently limit use

  • Right to data portability – Obtain a copy in a structured format

  • Right to object – Stop processing based on legitimate interest

  • Right to withdraw consent – At any time, without affecting prior use

  • Right to lodge a complaint – With the Italian Data Protection Authority (Garante per la protezione dei dati personali) at www.garanteprivacy.it

To exercise your rights, send an email to info@antognolla.com or write to the address listed on our website. We may ask you to verify your identity before responding.

XI. Changes to This Policy

This privacy policy may be updated to reflect changes in legislation or our services. We recommend checking this page periodically. The date of the latest revision is shown at the top.

Data di efficacia: 28 febbraio 2022

La presente informativa descrive le modalità con cui Antognolla S.p.A. raccoglie, utilizza, conserva e protegge i dati personali degli utenti che accedono al sito web www.antognolla.com, conformemente a quanto previsto dal Regolamento (UE) 2016/679 (Regolamento generale sulla protezione dei dati – “GDPR”).

I. Identità del Titolare del trattamento

Il Titolare del trattamento dei dati personali è:

Antognolla S.p.A.
Telefono: +39 075 5841478
Email: info@antognolla.com
I dati di contatto completi sono disponibili nella homepage del sito web.

II. Ambito di applicazione della presente Policy

La presente informativa è rivolta a tutti gli utenti che visitano e interagiscono con il sito www.antognolla.com, indipendentemente dallo scopo della visita, e descrive:

  • quali dati personali vengono raccolti e con quali modalità;

  • per quali finalità e su quale base giuridica sono trattati;

  • come vengono trattati e protetti i dati;

  • a chi possono essere comunicati;

  • i diritti riconosciuti all’interessato.

Il presente documento costituisce informativa ai sensi dell’articolo 13 GDPR e potrà essere oggetto di aggiornamenti per adeguarsi a modifiche normative o organizzative.

III. Dati personali trattati

1. Dati forniti direttamente dall’utente

Antognolla S.p.A. raccoglie dati personali forniti volontariamente dall’utente nelle seguenti circostanze:

  • iscrizione alla newsletter;

  • invio di moduli di contatto;

  • manifestazione di interesse per i servizi di Antognolla;

  • invio di candidature spontanee;

  • interazioni attraverso i canali di contatto aziendali.

Tali dati possono includere:

  • nome e cognome, indirizzo email, numero di telefono;

  • indirizzo postale, città, CAP;

  • paese di residenza;

  • link a profili social (es. Facebook, Instagram);

  • dati relativi a candidature (es. CV, lettera di presentazione).

Ove previsto, i moduli specifici saranno corredati da un’informativa breve e dalla richiesta di consenso.

2. Dati raccolti automaticamente

Durante la navigazione del sito, possono essere raccolti automaticamente dati tecnici quali:

  • tipo e versione del browser;

  • sistema operativo utilizzato;

  • indirizzo IP;

  • data e ora di accesso;

  • pagina web di provenienza;

  • pagine visitate all’interno del sito.

Tali dati sono raccolti mediante:

  • file di log;

  • cookie (vedi Cookie Policy).

Le informazioni raccolte non sono direttamente riconducibili all’identità dell’utente e sono utilizzate esclusivamente per finalità di sicurezza e miglioramento delle performance del sito.

3. Categorie particolari di dati

Nel caso in cui l’utente trasmetta volontariamente informazioni appartenenti a categorie particolari di dati personali (es. dati relativi alla salute), tali dati saranno trattati esclusivamente previo consenso esplicito e solo se strettamente necessari (es. nell’ambito di processi di selezione del personale), in conformità all’art. 9 GDPR.

IV. Base giuridica del trattamento

I dati personali sono trattati lecitamente e in modo trasparente in base alle seguenti basi giuridiche:

Finalità del trattamento

Iscrizione alla newsletter, richieste di contatto

Gestione delle candidature

Prenotazioni, moduli di contatto

Funzionamento tecnico del sito, log di sistema

Adempimenti legali e fiscali

Base giuridica

Consenso dell’interessato (art. 6, par. 1, lett. a)

Consenso o misure precontrattuali

Necessità contrattuale (art. 6, par. 1, lett. b)

Legittimo interesse (art. 6, par. 1, lett. f)

Obbligo legale (art. 6, par. 1, lett. c)

Laddove richiesto, il consenso può essere revocato in qualsiasi momento scrivendo a info@antognolla.com.

V. Punti di raccolta dei dati e consenso

All’interno del sito web sono presenti specifici punti di raccolta dati (“Collection Points”), tra cui:

  • modulo di iscrizione alla newsletter;

  • moduli di prenotazione/contatto;

  • moduli di candidatura.

Ogni modulo specifica se il conferimento dei dati è obbligatorio o facoltativo. I campi contrassegnati da asterisco (*) sono obbligatori per poter inviare il modulo.

Il consenso all’uso di cookie di profilazione, comunicazioni di marketing o al trattamento di categorie particolari di dati sarà raccolto tramite checkbox o banner cookie, in conformità alla normativa vigente.

VI. Modalità di trattamento

I dati personali sono trattati mediante strumenti manuali e automatizzati, secondo finalità determinate e nel rispetto di adeguate misure tecniche e organizzative di sicurezza, tra cui:

  • sistemi di controllo degli accessi;

  • cifratura dei dati e trasmissione protetta;

  • sistemi di backup e disaster recovery;

  • formazione del personale e accordi di riservatezza.

Il trattamento è svolto conformemente agli articoli 32 e 29 del GDPR, secondo i principi di liceità, correttezza, trasparenza, minimizzazione, esattezza, integrità e riservatezza.

VII. Periodi di conservazione dei dati

I dati personali saranno conservati per il tempo strettamente necessario al perseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti, salvo obblighi di legge che impongano tempi più lunghi.

Tipologia di dato

Iscrizione alla newsletter

Candidature

Moduli di contatto

Dati di prenotazione

Log di sistema e cookie

Periodo di conservazione

Fino alla disiscrizione o dopo 24 mesi di inattività

24 mesi dall’ultimo aggiornamento

12 mesi

3 anni dall’ultima interazione

Vedi Cookie Policy

Decorso il termine, i dati saranno cancellati o anonimizzati in modo sicuro.

VIII. Destinatari e trasferimenti di dati

I dati personali potranno essere trattati o accessibili da:

1. Personale interno

Dipendenti e collaboratori autorizzati di Antognolla S.p.A., nei limiti delle rispettive mansioni.

2. Responsabili esterni del trattamento

Fornitori di servizi terzi (es. fornitori IT, consulenti, agenzie di marketing) che operano per conto del Titolare, formalmente designati ai sensi dell’art. 28 GDPR e vincolati da obblighi contrattuali di riservatezza e sicurezza.

3. Obblighi di legge

Autorità pubbliche o soggetti terzi nei casi previsti dalla normativa vigente.

4. Trasferimenti internazionali

I dati sono generalmente conservati all’interno dello Spazio Economico Europeo (SEE). Qualora si renda necessario trasferirli verso Paesi terzi (es. provider email o Google), si garantisce l’adozione di garanzie adeguate ai sensi degli artt. 44–46 GDPR, quali:

  • Clausole Contrattuali Standard (SCC) approvate dalla Commissione UE;

  • Decisioni di adeguatezza.

I dati non saranno mai ceduti o comunicati a terzi non autorizzati.

IX. Profilazione e decisioni automatizzate

Antognolla S.p.A. non effettua processi decisionali automatizzati né profilazione che producano effetti giuridici o similmente significativi per l’interessato, ai sensi dell’art. 22 GDPR.

L’unica forma di raccolta automatizzata riguarda l’utilizzo di cookie tecnici o, previo consenso, cookie analitici o di marketing. Per maggiori dettagli si rimanda alla Cookie Policy.

X. Diritti dell’interessato

L’interessato ha diritto di esercitare, in ogni momento, i diritti previsti dagli articoli da 15 a 22 del GDPR, tra cui:

  • Diritto di accesso: ottenere conferma del trattamento e accesso ai dati;

  • Diritto di rettifica: ottenere la modifica o l’integrazione dei dati;

  • Diritto alla cancellazione: chiedere l’eliminazione dei propri dati personali;

  • Diritto di limitazione del trattamento: ottenere la sospensione temporanea o permanente dell’uso;

  • Diritto alla portabilità: ricevere i dati in formato strutturato e interoperabile;

  • Diritto di opposizione: opporsi al trattamento basato su interesse legittimo;

  • Diritto di revoca del consenso: in qualsiasi momento, senza pregiudicare la liceità del trattamento precedente;

  • Diritto di reclamo: presentare un’istanza al Garante per la protezione dei dati personali (www.garanteprivacy.it).

Per l’esercizio dei diritti, è possibile scrivere a info@antognolla.com o inviare comunicazione all’indirizzo riportato sul sito. Potrà essere richiesto di verificare l’identità del richiedente.

XI. Modifiche alla presente informativa

La presente informativa potrà essere soggetta ad aggiornamenti per conformarsi a nuove disposizioni normative o modifiche dei servizi offerti. Si consiglia di consultare periodicamente la presente pagina. La data dell’ultima revisione è indicata all’inizio del documento.

join the Antognolla community

subscribe to our newsletter